
Ristorante Hotel CACCIANI
“Raccontami una storia … ”
Che storia vuoi?
“Raccontami una storia che non hai mai raccontato a nessuno.”
Non si può separare l’amore dal cibo, non c’è nessun buon motivo per farlo. Da qui nasce l’idea di questo spettacolo: un viaggio senza carta geografica attraverso le regioni della fantasia e della memoria, là dove i confini tra l’amore e l’appetito a volte sono talmente labili da confondersi completamente.
Una piccola raccolta di ricette di cucina corrisponde a una carrellata di personaggi, di storie e situazioni in cui tutti possiamo riconoscerci. Cene, pranzi, colazioni: ogni storia d’amore ha a che fare con il mangiare insieme, ed è importante il “cosa” mangiano i personaggi. Un incontro a “caviale e champagne” sarà diverso da uno a “rigatoni con la pajata”, un amante “coniglio con olive e capperi” si distinguerà senz’altro da uno “pasta e fagioli della mamma”.
Le donne, a cui da sempre è affidato il compito della preparazione del cibo, la sanno lunga sull’argomento e ne hanno fatto strumento di seduzione. Da tempi immemorabili, tirano avanti a fatica e e pregano di nascosto, improvvisano con le pentole e tra le lenzuola, facendo del loro meglio, approfittando di ciò che è a portata di mano, senza pensarci troppo su e senza grandi sceneggiate, grate per i denti rimasti e per la fortuna immensa di avere qualcuno da abbracciare.
Perchè questo spettacolo? Perchè l’idea di indagare sull’amore e sul cibo è sempre divertente e affascinante, cercando di avvicinarci alla verità con tanta ironia, fin dove è possibile.
Cosa possiamo dire su una semplice “frittata di zucchine” o sui “spaghetti alla carbonara”? A volte bisogna inventare.
Menu dello spettacolo
Le scene sono ispirate alle seguenti ricette:
Vatapà di pesce
Pasta e fagioli della Mamma
Gamberetti allo champagne
Ricottina di lupini
Spaghetti alla Carbonara
Rigatoni con la pajata
Frittata di zucchine
Coniglio olive e capperi
Crostata di pere cotte e nutella
Menu d’amour – caviale e champagne
Integratore iperproteico
La cioccolata