LABORATORIO PER ADULTI

"Il gioco e il piacere di stare in scena"
Il Laboratorio Teatrale si rivolge a giovani e adulti che vogliono intraprendere un viaggio attraverso il teatro tramite un'esperienza in prima persona condivisa da un gruppo.
Per l'intero percorso si svolge un lavoro di base sia sulla preparazione corporea e vocale, sia sulle tecniche di respirazione, rilassamento e concentrazione quali QÌ Gong, Yoga, Shiatsu, ginnastica dolce, sia sull'improvvisazione individuale e di gruppo.
Affinché mente, corpo e parola possano collaborare c'è bisogno di un'indagine e di un allenamento tecnico dalla loro espressività, ma anche di una pratica del "gioco teatrale" dove il singolo e il gruppo sono chiamati a raccontare, imitare, inventare. L'improvvisazione è una tecnica, un metodo per sviluppare le potenzialità espressive, per imparare a servirsi della propria esperienza personale, sensibilità e immaginazione, per mettere a fuoco le idee e personaggi esplorando le varie possibilità di rappresentazione che offre l'apparente libertà di una scena vuota .
Il Laboratorio parte da un livello informativo di base al quale seguono cicli di approfondimento sotto forma di stage di tre mesi, sul tema degli stili teatrali: tragedia, teatro della fiera, commedia dell'arte, melodramma, clown, personaggi e contro personaggi, uso della maschera, analisi del brano teatrale e relativa messa in scena.
Al termine di ogni stage è prevista una lezione facoltativa aperta al pubblico e lo stage di fine anno prevede l'allestimento di uno spettacolo.
Dal Laboratorio si attingono elementi validi per il lavoro di Compagnia Teatrale.
Corso Base: Lunedi' 19:30 - 22:00
Corso Intermedio:  Mercoledi' 19:30 - 22:00
Corso Avanzato:  Mercoledi' 19:30 - 22:00 
La direzione artistica dei Laboratori è affidata a Laura Teodori, diplomata alla Scuola Internazionale di Teatro "Circo a vapore" di Roma, alla Scuola di Arti Ornamentali di Roma e, in Shiatsu-zen metodo Masunaga, alla Scuola "II punto" di Roma; è tra i fondatori dell'Associazione Sipario Aperto nella quale svolge lavoro di attrice, regista e di pedagogia del teatro e con la quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti.
Nel laboratorio è coadiuvata dagli attori Emiliano Reggente e Luigi Astengo.
 
 
I corsi di Teatro si svolgono presso il
Teatro Villa Sora

(Via Tuscolana, 5 - 00044 Frascati)

Il laboratorio è facilmente accessibile da Roma, dai Castelli romani,  GrottaferrataAlbano lazialeMarinoCastel GandolfoMonte Porzio CatoneMonte Compatri, Rocca di PapaCiampino, Genzano di Roma, San Cesareo, Lariano, Ariccia, Albano, Lanuvio, Colonna, Rocca Priora.

Per ulteriori informazioni: 353-3471980

facebook: Sipario Aperto Teatro - Instagram Teatro Sipario Aperto - YouTube Sipario Aperto Teatro

LABORATORIO PER BAMBINI E TEENAGERS

 

 

Lo Spazio Fantastico

“il Teatro è una nave che si appresta a salpare”
 J. L. Barrault

Appare estremamente utile che i ragazzi nel delicato periodo della loro crescita ricevano molti stimoli affinché possano conoscere e comprendere diversi aspetti della realtà e possano sperimentare in prima persona le loro risorse ed anche i loro limiti. Uno strumento di sicura efficacia come stimolo all’espressione della creatività personale, alla scoperta di sé e all’interazione cooperativa con gli altri è costituito dall’esperienza teatrale, vista nella dimensione del laboratorio e pensata come esperienza ludica, in relazione alle reali esigenze dei ragazzi, ai loro interessi ed alle loro capacità.
Il laboratorio è un occasione comunicativa per insegnare l’anima del teatro fornendo la sua “grammatica” e attraverso questa sviluppare e recuperare in ogni persona la capacità di sentirsi, di ricordare, di immaginare, di porsi in rapporto con l’altro da sé, di “mettersi nei panni di” e di “fare come se”, quindi di essere se stessi e di capire gli altri.
Il laboratorio avrà cadenza settimanale e si svolgerà presso il Teatro Villa Sora
(Via Tuscolana, 5 - Frascati)
il direttore artistico Laura Teodori
Per ulteriori informazioni: 353-3471980
Facebook: Sipario Aperto Teatro