"L'Isola che c'è"
presenta
regia David Pietroni
Teatro Capocroce
Piazza Capocroce - Frascati
Un viaggio nell'Inferno Dantesco, attraversando tutte le possibili gradazioni del male umano.
Lussuriosi, golosi, avari ed eretici; ingannatori di ogni specie e traditori di ogni risma.
Questa avventura è un lungo e complesso percorso di formazione umano, esistenziale e poetico, che vede il nostro eroe misurarsi contro demoni e mostri nei vari gironi dell'inferno.
Così per il pellegrino e per il suo fido maestro Virgilio Inizia un viaggio che li porterà attraverso gradi di coscienza sempre più ampi, nei gironi animati da strani demoni e strambi guardiani.
Dalla memorabile "selva oscura" fino all'incontro con Lucifero in persona.
Così estremizzando i caratteri dei nostri poveri diavoli e parodizzando i vizi capitali abbiamo scoperto che tutto sommato...
l'Inferno può anche diventare sorprendentemente divertente.
Gli attori danno vita ad una serie di gags comiche, surreali e farsesche, attraverso l'incontro-scontro tra Dante e i suoi personaggi infernali, guidando il pubblico in un percorso di redenzione che vede il protagonista salvare Beatrice, il suo amore prediletto.
-----Canti Trattati-----
I - Introduzione Selva oscura (fiere)
III - Porta dell'inferno – Limbo - Caronte
V - Minosse - Paolo e Francesca
VI - Cerbero e i Golosi
VII - Pluto e Avari
VIII - Flegias
IX - Dite - Erinni - Medusa
XII - Girone dei Violenti - Minotauro - Centauri
XIII - Pier delle Vigne
XIV – Mito del Veglio di Creta
XVII - Gerione
XVIII - Descrizione Malebolgia
XXVI - Ulisse
XXXIII - Conte Ugolino
XXXIV Finale